domenica 6 luglio, 21.00, Sacrario di Redipuglia
1914 – 2014, Cent’anni dalla Grande Guerra
Giuseppe Verdi, Messa da Requiem (1874)
Riccardo Muti, direttore
Tatiana Serjan, soprano
Daniela Barcellona, mezzosoprano
Saimir Pirgu, tenore
Riccardo Zanellato, basso
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
European Spirit of Youth Orchestra
con i musicisti di
Berliner Philharmoniker
Chicago Symphony Orchestra
Orchestra del Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo
Orchestre National de France, Parigi
Orchestre Symphonique du Théâtre Royal de La Monnaie, Bruxelles
Philharmonia Orchestra, Londra
Wiener Philharmoniker
e allievi dei Conservatori Musicali “Giuseppe Tartini” di Trieste
e “Jacopo Tomadini” di Udine
Coro del Friuli Venezia Giulia
Coro del Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste
Nuovo Coro da Camera “Franz Liszt” di Budapest
Coro dell’Accademia Musicale di Lubiana
Coro dell’Accademia Musicale di Zagabria
Cristiano Dell’Oste, coordinamento dei cori
e inoltre Coro dei Cori della Associazione Nazionale Alpini Sezione di Udine
e della Fanfara Congedati Brigata Alpina Cadore
coproduzione Ravenna Festival e Mittelfest 2014
in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia
sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
In diretta su RAI 3 – replica su RAI 1 il primo agosto
È il capolavoro sacro di Verdi. Evento internazionale per l’unicità del sito che lo ospita – il Sacrario di Redipuglia – e per la provenienza e l’eccellenza degli artisti che lo eseguiranno, il Requiem verdiano diretto da Riccardo Muti anticipa di due settimane lo svolgimento del festival di Cividale. Un prologo ineguagliabile.
Verdi’s sacred masterpiece. An international event made unique by its venue – Redipuglia War Memorial – and the provenance and excellence of the musicians performing it. Conducted by Riccardo Muti, Verdi’s Requiem Mass precedes Mittelfest as its peerless prologue.