lunedì 10 dicembre, ore 20:45
Auditorium Piazzale Kolbe – Udine
mercoledì 12 dicembre, ore 20:45
Duomo di San Mauro Martire – Maniago
M. Lauridsen O Magnum Mysterium (coro solo)
K. Gesing Von Himmel Hoch (coro+ clarinetto basso e sax )
Solista: Klaus Gesing
Ol. Gjelo O Magnum Mysterium (Coro + violino)
Solista: Lucio Degani
M. Paus O magnum Mysterium (coro + marimba)
Solista: Gabriele Rampogna
P. Paroni Psalms of Expectation (coro + chitarra elettrica)
Solista: Marco Filippo
R. Fantin Puer Natus est ( coro + piano rodhes)
Solista: Rudy Fantin
V. Sivilotti O magnum Mysterium (coro + basso tuba)
Solista: Enrico Toso
Direttori:
allievi di Direzione corale dei conservatori di Udine e Trieste
classi dei Proff. Antonio Piani e Adriano Martinolli D’Arcy
Mirko Ferlan, Mariagrazia Marcon, Mira Fabjan, Elia Macrì, Andreja Hrvatin, Simone Nucciotti, Anna Molaro, Devis Formentin, Eleonora Petri, Sara Gugliuzzo
Un progetto mirato a valorizzare le eccellenze dei Conservatori regionali. Un programma con brani a cappella eseguiti dal Coro del Friuli Venezia Giulia diretto dagli allievi dei corsi di musica corale e direzione di coro dei Conservatori di Udine e Trieste e di volta in volta accompagnati da strumenti sempre diversi. Non essendoci un repertorio specifico e comunque non molto vasto per coro e strumento solista, eccezione fatta per la classica soluzione dell’organo o pianoforte, si è pensato di commissionare a dei compositori locali delle composizioni ad hoc. Sono stati interpellati quindi alcuni direttori di chiara fama quali Paolo Paroni e Valter Sivilotti, oltre al celebre saxofonista Klaus Gesing da qualche tempo residente in regione, e uno dei specialisti della musica gospel, il pianista Rudy Fantin.
Il progetto quindi assume una valenza molto originale. Musiche in prima assoluta, giovani direttori, e giovani interpreti, con il coro a fungere da laboratorio.
Nascono così nuovi repertori, nuove idee creative, con il preciso intento di mettere in circolazione nuova linfa nel solco millenario della musica sacra, con uno strumento insolito a concertare con le voci a cappella.